
L’adozione di robot nelle aziende sta rivoluzionando il panorama lavorativo, trasformando le competenze richieste ai dipendenti e i metodi di valutazione delle loro prestazioni.
Un recente studio del MIT Sloan School of Management, evidenziando come l’aumento dell’uso di robot, sia industriali che collaborativi, stia riducendo il numero di manager di medio livello, incrementando al contempo il numero totale di dipendenti non gestionali e creando nuove opportunità per talenti STEM. Questo articolo esplora le implicazioni di questa trasformazione e il ruolo della tecnologia nel preparare i professionisti per il futuro del lavoro.
L’Impatto dei Robot sul Lavoro: Meno Manager, Più Opportunità
La crescente adozione di robot in settori globali sta suscitando un vivo interesse per il loro impatto sul mercato del lavoro, in particolare su quali ruoli verranno sostituiti e quali nuovi lavori saranno creati. La ricerca condotta da Bryan Hong e Lynn Wu, pubblicata su MIT Sloan, conferma che l’introduzione di robot comporta l’eliminazione di alcuni ruoli umani, ma aumenta il numero totale di dipendenti non gestionali, mentre riduce la necessità di manager di medio livello. Questo cambiamento è guidato da due fattori principali: una trasformazione nella misurazione delle prestazioni dei dipendenti e un’evoluzione delle competenze richieste ai lavoratori non gestionali, che a loro volta modificano la natura del lavoro manageriale.
Come i Robot Ottimizzano la Gestione delle Prestazioni
L’adozione di robot facilita una misurazione più precisa delle prestazioni individuali, rendendo i manager più efficienti nella gestione del personale. Secondo un recente sondaggio McKinsey, i manager dedicano circa un terzo del loro tempo alla gestione delle persone. Tuttavia, quando i dipendenti lavorano in team, distinguere i contributi individuali può essere complesso. I robot, grazie alla loro costanza e trasparenza operativa, semplificano questo processo. Ad esempio, se due dipendenti lavorano con lo stesso tipo di robot ma ottengono livelli di produttività diversi, i manager possono facilmente identificare il contributo di ciascun individuo, riducendo il tempo e lo sforzo necessari per la valutazione.
Questa efficienza consente alle aziende di ottimizzare i processi gestionali, riducendo la necessità di manager di medio livello.Questo trend rappresenta un’opportunità per le aziende di attrarre investitori, come fondi di private equity, interessati a realtà che adottano tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa e la scalabilità.
Nuove Competenze e Opportunità per i Talenti STEM
L’introduzione di robot richiede ai dipendenti non gestionali competenze più tecniche, come la programmazione, la gestione di sistemi automatizzati o l’analisi dei dati. Questo cambiamento sta ridefinendo il ruolo dei manager, che devono supervisionare team con competenze specialistiche, spesso supportati da strumenti basati sull’IA. Di conseguenza, le aziende stanno riducendo i ruoli manageriali tradizionali, mentre aumentano le assunzioni di professionisti STEM qualificati per gestire tecnologie avanzate.
Per gli studenti e i professionisti, questo rappresenta un’opportunità unica per sviluppare competenze in campi come l’IA, la robotica e l’analisi dei dati. FLY University Project, partner di KNET Project, promuove l’accesso a risorse educative innovative per preparare i talenti a queste nuove esigenze del mercato.
Conclusione: Prepararsi per un Futuro Automatizzato
L’adozione di robot sta trasformando il panorama lavorativo, riducendo i ruoli manageriali tradizionali e creando nuove opportunità per professionisti STEM. KNET Project aiuta le aziende a navigare questa trasformazione, ottimizzando i processi e attirando investitori attraverso strategie tecnologiche avanzate. Per gli studenti, questo è il momento di acquisire competenze in IA e robotica per cogliere le opportunità di un mercato del lavoro in evoluzione.